Acqua e farina. Due elementi semplici, ma separati. É solo grazie alla funzione del lievito che si trasformano. Questa trasformazione è un processo che ha bisogno di tempo e calore per crescere. La lievitazione è un processo vivo.
Lievito Family Lab è uno spazio di incontro e “trasformazione” dedicato alle famiglie che nascono. Che forma hanno le famiglie? Tutte le forme, uniche e molteplici! Una coppia che sogna un figlio, una coppia che sogna un figlio ma non può averlo fisiologicamente, una coppia in gravidanza, una coppia che si confronta con il dolore della perdita, coppie o genitori single che si confrontano con le sfide educative del nostro tempo.
Lievito Family Lab nasce dall’idea di accompagnare e sostenere le molteplici forme generative dei progetti di coppia attraverso momenti di incontro e donazione di strumenti, pensati e condivisi.
Il lievito, essendo un elemento vivo, rappresenta per noi quel collante vitale che fa accadere la trasformazione a tratti magica a tratti reale che può portare alla genitorialità consapevole, responsabile, affettiva.
Lievito Family Lab promuove lo sviluppo di competenze e risorse e la gestione delle emozioni, in tutti coloro, uomini e donne, che fanno lievitare dentro di loro il desiderio di diventare genitori.
Prendersi cura di sé, per prendersi cura dell’altro e garantire alla nuova vita che arriva un ambiente sereno e accogliente in cui crescere.
Psicoterapeuta e Founder
Psicologo Clinico, specializzata all’Istituto Terapeutico Romano ITER come Psicoterapeuta ad orientamento dinamico Gruppoanalitico. Per dieci anni, Psicologo Psicoterapeuta in Terapia Intensiva Neonatale e in Ostetricia, presso due dei presidi ospedalieri di riferimento della città di Palermo: Ospedale Fatebenefratelli “Buccheri La Ferla” e Ospedale “V. Cervello”. Mi sono occupata di prevenzione della SIDS (Sindrome della morte in culla) e ho partecipato alla stesura delle Linee Guida Nazionali per la prevenzione. Ho collaborato con un Ambulatorio Psico Sociale...
Psicoterapeuta e Founder
Psicologo Clinico, specializzata all’Istituto Terapeutico Romano ITER come Psicoterapeuta ad orientamento dinamico Gruppoanalitico. Sono Docente Universitario in Psicologia Clinica e Dinamica presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università degli studi di Palermo. Attualmente sono Coordinatrice Scientifico del progetto di ricerca intervento Piano Sanitario Nazionale 2021 dal titolo: “Quando nasce un genitore”: informazione, screening, prevenzione e trattamento precoce...
Ginecologa
Sono Marianna Tornabene, laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Universita' degli studi di Palermo con il massimo dei voti e lode, specialista in Ginecologia e Ostetricia e Fisiopatologia della riproduzione. Sono dirigente Medico di I Livello presso l'ARNAS Civico di Palermo. Ho lavorato per circa 11aa presso l'Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo dove mi sono occupata prevalentemente di gravidanza a rischio, gravidanza gemellare e diagnosi prenatale, partecipando a numerosi corsi e congressi nazionali e internazionali sia da discente sia da relatrice. Mi occupo anche di diagnostica ginecologica sia ecografica che isteroscopica.
Pediatra, Neonatologo
Pediatra, Neonatologo specializzato presso l’Università degli studi di Palermo nel 2010. Dal 2010 al 2016 Neonatologo presso l’ospedale “G. Giglio” di Cefalù. Dal 2017 Neonatologo presso l’unità di Patologia Neonatale della Casa di Cura Serena di Palermo. Pediatra in libera professione, mi occupo di bambini da 0 a 14 anni. assistenza all’allattamento al seno e alla gestione del neonato nei primi giorni di vita. Bilancio di salute da 0 a 14 anni e accompagnamento al divezzamento. corsi di disostruzione pediatrica. Collabora con il gruppo social di Palermo Mamme ed è consulente pediatra di Gol-Gravidanzaonline.it.
Psicoterapeuta
Sono un dottore di ricerca e psicoterapeuta gruppoanalista, specializzato in terapia individuale, di coppia e di gruppo presso l'Istituto Terapeutico Romano (ITER), dove da vari anni sono anche docente sulle dinamiche istituzionali, secondo il modello della Leicester Conference dell’Istituto Tavistock di Londra.
Ho prestato servizio come psicoterapeuta all'Ospedale "Buccheri La Ferla-Fatebenefratelli" di Palermo, presso il quale ho gestito l'ambulatorio di valutazione psicodiagnostica e di supporto psicologico ai pazienti ed agli operatori...
Ostetrica
Sono ostetrica, laureata nel 2018 a Palermo. Mi sono formata nell’ambito dell'educazione e della riabilitazione del pavimento pelvico. In particolare ho fatto un master a Roma presso un ente patrocinato dall'AOGOI (associazione ostetrici ginecologi italiani). Attualmente lavoro in libera professione presso l'ospedale Arnas Civico di Palermo e presso diversi studi medici ginecologi dove svolgo gran parte della mia attività di riabilitazione del pavimento pelvico.
Ostetrica
Sono ostetrica dal 2012 e lavoro presso la Sala Parto dell’ARNAS Civico di Palermo. Ho focalizzato la mia formazione sui temi dell’allattamento al seno e sulla sicurezza del neonato. Da anni mi occupo della gestione dei Corsi di Accompagnamento alla Nascita facendo dell’empowerment, della tranquillità e della conoscenza gli strumenti per la creazione di una genitorialità serena e positiva.
Assistente Sociale
Sono Assistente sociale specialista, da anni impegnata nel sostegno alle famiglie nelle diverse fasi che queste vivono attraverso l’attuazione di interventi che vanno dal supporto-sostegno sociale fino alla presa in carico delle situazioni più problematiche. Ho lavorato per molti anni presso diverse associazioni del Terzo Settore e Servizi Sociali Territoriali a Milano e nel territorio di Varese. Attualmente collaboro con l’Opera Don Calabria e mi occupo principalmente di misure di sostegno al reddito per le famiglie e di orientamento ai servizi presenti sul territorio per la disabilità, dalla diagnosi all’accesso alle terapie.
Dentista
Odontoiatria, specializzata presso l'Università di Palermo in Ortodonzia e Odontoiatria pediatrica. Mi occupo prevalentemente della salute orale dei piccoli pazienti, seguendoli a 360 gradi. Esercito la libera professione a Palermo e Campobello di Licata (AG).